LAVABI IN TRAVERTINO MADE IN ITALY
I bagni in travertino
Il bagno in travertino saprà essere il vero protagonista della vostra casa. Vagamente country ma con un fascino tutto attuale tornato alla ribalta, i bagni in travertino sanciscono l’unione tra tradizione e contemporaneità offrendo svariate possibilità. Non avendo ormai più nulla da invidiare agli altri spazi abitativi della casa, possono infatti diventare tratto distintivo e vanto dell’intera abitazione, sia che si disponga di un ambiente da costruire ex novo, che di uno da ristrutturare.
Usare il travertino in un bagno è una scelta quasi naturale. Il travertino si forma da depositi calcarei che provengono dalle acqua termali, quindi nasce dall’acqua e nell’acqua del bagno trova la sua dimensione perfetta, che unisce la ricercatezza dell’ambiente ad un rinnovato contatto con gli elementi e la natura.
Bagno in travertino: tradizione contemporanea
Il bagno in travertino conserva uno stile rustico e moderno al tempo stesso, con il risultato di una contemporaneità sofisticata. E’ la scelta migliore per un ambiente unico che infonda piacere e relax all’inizio o alla fine di una lunga giornata.
Rispetto ai materiali più convenzionali ed economici l’impiego della pietra nei bagni privati è ormai da tempo segno di prestigio: il travertino risulta adatto per rivestire sia le superfici verticali che quello orizzontali. Era così già per le sale da bagno delle residenze patrizie in epoca romana e questa tradizione si è riverberata attraverso i secoli fino all’epoca contemporanea.
Dopo le sperimentazioni di fine Ottocento ed inizio Novecento di architetti del calibro di Adolf Loos e Josef Hoffmann, la stanza da bagno diventa uno scrigno prezioso, uno spazio intimo dedicato al benessere del singolo come della famiglia.
Mosaico protagonista della scena
E’ proprio questa sua natuara strettamente personale che fa del bagno in travertino uno degli ambienti più indicati per ospitare mosaici come dettaglio nell’arredamento. Delle pareti del bagno più classico alle astrazioni del gusto più moderno, non risulta mai essere fuori luogo e spesso questa tecnica risulta essere la soluzione giusta per donare al bagno in travertino un tocco più romantico, di gusto retrò, con sfumature più calde e colori pastello.
L’espressività della pietra è al centro dell’attenzione del design contemporaneo, in una filiera di sviluppo basata sulla concezione e sulla produzione di elementi per il bagno semplici ed essenziali. Geometrie rigorose, capaci di dare una qualità inaspettata agli ambienti per la cura del corpo. I travertini sono gli indiscussi protagonisti in questo contesto proprio grazie all’unicità delle loro caratteristiche cromatiche e materiche naturali, fatte di sfumature e porosità sempre diverse, che diventano una peculiarità arricchente. Un valore aggiunto che li rende insuperabili nel dar vita a oggetti originali e di volta in volta irripetibili. Sempre unici.
Nelle forme fluide e smussate del design in marmo per il bagno contemporaneo il travertino ritrova, e rinsalda, l’antico legame con l’acqua, e l’uomo riconquista un contatto diretto con gli elementi delle sue origini.